Fonti

Emanuela Balelli, Nicola di Monte, Giuseppe Trivellini, Aida 1921. La prima stagione lirica allo Sferisterio di Macerata nelle foto Balelli, Artelito Camerino 2014

Giancarlo Capici, Sphaeristerium Il circo per il gioco del pallone, Pilaedit

Arnoldo Cordoni, Ireneo Aleandri costruttore dello Sferisterio, Unione Tipografica Operaia Macerata 1932

Arnoldo Cordoni, Macerata Lo Sferisterio, Unione tipografica Operaia Macerata 1932

Evio Hermas Ercoli, Sferisterio, a cura della Camera di Commercio Macerata, Alfabetica Edizioni, Macerata 2010

Ordine degli Architetti di Macerata, Sferisterio 160 anni di storia, Tipografia San Giuseppe, Macerata

Libero Paci, Lo Sferisterio, un’attrezzatura culturale, Comune di Macerata 1990

Elisabetta Perucci, Gianni Gualdoni, Arena Sferisterio di Macerata 1967-1986. Origini e storia della tradizione lirica, voll. 1 e 2, Biemmegraf Macerata 2014

Gualberto Piangatelli, Lo Sferisterio di Macerata: un decennio di passione e impegno (1819-1829), Biemmegraf, Macerata 1989

Giovanni Spadoni, L’Architetto Salvatore Innocenzi e lo Sferisterio di Macerata, Unione Tipografica Operaia, Macerata 1932

Lucia Tancredi, Lo Sferisterio a Macerata e l’avventura dei Cento Consorti, ev casa editrice, Macerata 2019;

 

Si ringrazia per i preziosi consigli: Rosaria Cicarilli, Massimiliano Pavoni, Giuliana Pascucci, Diana Settepanella